Ricevo molte mail. Editori, committenti, aggiornamenti dei social, pubblicità, spam varie…
E poi ho ricevuto questa:
“Buongiorno Signora Baroncelli,
mi permetto scriverLe due righe per complimentarmi per il Suo calendario della Città del Sole.
Sono papà di un bimbo di quasi tre anni che da circa un mese tutte le sere, prima di andare a letto, guarda e riguarda il Suo calendario trovando ogni sera nuovi dettagli ai disegni e imparando a “raccontarci sopra” delle storie. E, va detto, ritardando così anche il momento di andare a nanna.
Insomma, abbiamo comperato un gioco alla Cittâ del Sole, dove ci hanno omaggiato del calendario. Il gioco già giace in un angolo; il vero regalo per Lorenzo è stato il calendario!
Proprio bello (lo dico da adulto che ancora un poco bambino è …), tanto che sono finito sul Suo sito alla ricerca di altre Sue opere, da regalare magari a Lorenzo per il suo prossimo compleanno in maggio. Ho trovato qualcosa che può fare al caso (chiederò in libreria), anche se mi sembra che la maggior parte delle illustrazioni recenti ancora non siano su … carta, se ho ben compreso.
Ci tenevo comunque a complimentarmi per come è riuscita con il Suo lavoro a suscitare emozioni e interesse nei bimbi. E anche, di riflesso, negli adulti.
Cordiali saluti,
Flavio ”
Non ho parole per descrivere quanto queste righe mi abbiano scaldato il cuore, ma soprattutto mi hanno dato una grande carica per continuare con entusiasmo nel mio lavoro.
cara Silvia, la stessa cosa vale per noi con il nostro piccolo Guglielmo che ha 2 anni e mezzo, tutte le sere scorriamo le pagine del calendario mese per mese e lo leggiamo come fosse un libro, una due anche tre volte.
un caro saluto Sylvie
ps da quando è nato il mio piccolo colleziono i calendari della città del Sole , ne prendo sempre due uno da conservare e uno da sfogliare, quando sarà grande glieli darò tutti insieme 🙂
Grazie Sylvie, mi fa piacere che te e Guglielmo troviate delle storie da raccontare sulle mie immagini, come ho già scritto, per me è la soddisfazione più grande!
I calendari della Città del Sole sono proprio belli come oggetti e anch’io li ho sempre apprezzati.
Un caro abbraccio!